giovedì 19 dicembre 2024

Review Party "Foes & Cons" di Carrie Aarons

 Ciao a tutti, Nerd! Oggi altro Review Party, sempre un libro di Carrie Aarons e sempre pubblicato dalla Royal Books. 



Autore: Carrie Aarons

Genere: Contemporary Romance/Young Adult

Uscita: 20 novembre 2024

Casa editrice: Royal Books

Prezzo: 12€ cartaceo, 3,99€ ebook

Rating: ★★★☆☆,5

Tropes: #friendstoenemies  #enemiestolovers #foundfamily #narcisissticabuse #bullyromance


TRAMA:

Sawyer Roarke era il mio migliore amico.
Crescendo, le nostre famiglie erano inseparabili. Passavamo le estati in vacanza al mare e a scuola eravamo noi due contro il mondo intero. Poi è arrivata la pubertà e siamo finiti sulla sottile linea tra il rimanere amici e il diventare qualcosa di più. Finché non ho trovato per caso la lista dei pro e contro stilata da lui per decidere se uscire o meno con me. E c'erano decisamente più punti sul lato del "no". In preda alla rabbia e al dolore, l'ho messo in imbarazzo nel modo più plateale possibile.
Ora siamo nemici.
Negli ultimi due anni ci siamo fatti a pezzi a vicenda. Tutti sanno che Blair e Sawyer odiano il terreno su cui cammina l'altro e, sfortunatamente, a me è toccata la sorte peggiore mentre lui è diventato il Re del ballo. Fino a quando non arriva l'ultimo anno di scuola. Sono stufa di avere paura. Per la prima volta, affronto il ragazzo d'oro tanto sagace.
Quando sfide e provocazioni aumentano, i cuori si innamorano e i sentimenti si intrecciano.
Nonostante la mia scoperta iniziale, mi chiedo se essere attratti l'uno dall'altra non sarebbe poi così terribile. Solo che Sawyer non ha idea di ciò che ho scoperto tanti anni fa. E se la verità sul motivo per cui ci ho messo l'uno contro l'altra dovesse venire a galla, non aggiungerà solamente un altro "contro" alla sua lista… ma anche il mio cuore spezzato.


RECENSIONE:

Due migliori amici sin dall'infanzia, si innamorano entrambi ma non sono abbastanza maturi da confessarlo, litigano e per due anni si odiano. È questa la storia di Blair e Sawyer, ora sono all'ultimo anno di liceo e Blair si è trasformata in una bellissima ragazza, rendendo a Sawyer ancora più difficile la sua missione di sabotarla. Non aiuta il fatto che i loro genitori siano migliori amici e passino tutte le feste insieme. Ho trovato le prime 50 pagine circa abbastanza ripetitive: Blair in ogni pagina ricorda la lista e dice di odiarlo, Sawyer fa principalmente pensieri sul suo corpo e poi ricorda il momento che li ha fatti allontanare, e si comporta da vero bullo nei suoi confronti solo perché è il classico uomo fragile che non sa esprimere i suoi sentimenti. Tutti i loro amici sono stereotipati e poco delineati, non hanno una grande profondità, Matt e Gavin fanno solo commenti sessualmente espliciti o parlano di calcio, di Laura sappiamo che è una ballerina e di Nate che è gay e che è il rappresentante scolastico. Anche i genitori sono abbastanza stereotipati, compaiono solo sullo sfondo e ci sono solo un paio di dialoghi abbastanza profondi, in più mi sembra strano che nessuno di loro cerchi di capire il motivo della rottura dei loro figli, o se lo sanno sembrano intervenire solo dopo due anni. Molto interessante invece è il personaggio della madre di Blair, una narcisista manipolatrice che compare solo quando le fa comodo per poi andarsene a suo piacimento. È chiaro che Carrie Aarons conosca bene questa dinamica, dato che in entrambi i suoi romanzi che ho letto uno dei due genitori presenta queste caratteristiche. È reso molto bene anche lo stato d'animo di Blair a riguardo, la sua paura di non essere amata abbastanza perché questa esperienza ha necessariamente un impatto negativo su di lei. Forse ho trovato troppo repentino il passaggio da enemies e lovers, ma col fatto che in realtà si amano da tutta la vita direi che è giustificato.

Lo stile di scrittura lo trovo più immaturo, forse è stato scritto prima della Callahan Trilogy, e forse è anche complice il fatto che sia uno young adult, però tutto sommato non mi è dispiaciuto, ed è andato migliorando nel corso del libro, dato che nelle prime 50 pagine, come ho detto prima, venivano ripetute un po' troppo le stesse cose. 

Per fare un bilancio finale, il libro mi è piaciuto ma non tanto da dargli le 4 stelle. Vi consiglio comunque la lettura! 

Nessun commento:

Posta un commento

Review Party di "Una mente assassina" di Angela Marsons

 Ciao a tutti Nerd! Oggi Review Party per il libro Una mente assassina di Angela Marsons. Autore: Angela Marsons Genere: Thriller Uscita: ...