
Loki parla, ovviamente, di Loki, il famoso Dio scandinavo figlio di Odino e fratello di Thor. In questo libro ci sono tutte le caratteristiche peculiari del Dio, ma è comunque piuttosto giovane e non ancora macchiato dal male. A causa di una profezia vista da Odino, Loki avrebbe marciato per strappare il regno a suo padre ed egli, per evitare tutto ciò, lo spedisce sulla terra, a Midgard, per indagare su una serie di omicidi non proprio "umani".
Loki si ritroverà quindi nella Londra del 1800 e collaborerà con l'agenzia S.H.A.R.P. (se siete fan della Marvel vi ritroverete ad urlare ad un certo punto).
Quindi... mi è piaciuto? Assolutamente si!
E' un libro molto molto leggero, scorrevole, ma imperdibile per i fan della Marvel e per gli amanti della mitologia, norrena in particolare. Mackenzi Lee ha uno stile di scrittura molto fluido e scorrevole, e vi ritroverete a metà libro senza sapere come ci siete arrivati. La psicologia di Loki è molto ben delineata, e si formano molto bene le basi per diventare il villain che tutti noi conosciamo. Non è una lettura impegnativa, ma davvero consigliata.
Che dire poi riguardo l'edizione italiana? Come sempre l'Oscarvault si è superata, perchè questa edizione ha le pagine verdi e un poster nel retro della copertina, davvero un'edizione da tenere esposta in libreria una volta terminata la lettura!
Che dire, se non sapete cosa leggere durante la quarantena, date una possibilità a questo libro!
Nessun commento:
Posta un commento